una hostess con tanti sogni e passioni. amo la cucina, la fotografia, il mangiar bene, amo l'autoproduzione, il sapone fatto a mano, lavorare a maglia...amo i tramonti, la musica, il mare e un buon bicchiere di vino.
Sunday 25 January 2009
in Italy
Monday 19 January 2009
saper dire "ADDIO"
costa tanto,costa troppo...
quando ero bambina vedevo le persone di 25-30 anni come grandi,"vecchie",spesso fantasticavo su come sarei stata a quell'età...oggi HO quell'età,sono una di quelle persone.e sono completamente diversa da come immaginavo.
ultimamente mi sento un pò perdente,per i risultati:chiuso il negozio,contrattucoli a tempo in italia,lavori del cacchio in irlanda,nessuna relazione sentimentale soddisfacente...ho detto addio a tanti sogni,arrivati nei tempi sbagliati e impossibili da recuperare...mi sento non realizzata.
sto cercando di rimanere a galla,quando invece vorrei vincere le Olimpiadi nei 400 stile libero.
invece ci sono persone ke mi ammirano:imprenditrice a 21 anni,dò sempre l'idea di essere una tosta,una ke non ha mai paura di ricominciare(il ke in parte è vero...ma il dover essere sempre forte,mi fa automaticamente rinunciare al mio essere fragile),neanke a Barbaropoli,dove parlano un inglese assurdo.
ma sono stanca.come dice Francesco Tricarico "Io voglio una vita tranquilla-la-la".La vorrei davvero un pò di sana normalità,se di normale nel mio caso si può parlare. :-)
Vorrei un abbraccio,una carezza...ma qui "non si può".
ecco,mi sono appena accorta di quanto sia triste sto post...hanno ragione a dire ke sono pesante...(vabbeh,ma passerà sto mood)....
mannaggia,domani posterò del mio viaggetto a Cork.
Wednesday 14 January 2009
I LOVE BAKING
ho scoperto il piacere di cucinare recentemente (e anke lavorare a maglia...l'avevo già scoperta qualche anno fa...adesso devo perfezionarmi,o esplorare altri campi,oltre a quello delle sciarpe...).
quando vivevo a firenze,cioè 6-7-8 mesi fa,cucinavo giusto un piatto di pasta semplice semplice,tanto per mangiare qualcosa...ma mi piaceva fare i dolci la domenica per le mie coinquiline adorate,sempre e perennemente "a dieta".
ma no non è vero:per la cena dell'ultimo dell'anno l'anno scorso ho cucinato dei bocconcini di tacchino al limone ke erano la fine del mondo.
e poi,la mia prima pie di crema,fatta interamente con ingredienti "sani":latte di soia,margarina(ke i più esperti sanno non essere così sana)...era buonissima,un giorno o l'altro la rifarò.
da quando sono qui ho iniziato a cucinare molto più elaboratamente:sughi,impasti vari...mi diverte passare il tempo in cucina,mi distrae dai mille pensieri,mi rasserena e soprattutto mi tiene lontana dal mio pessimismo.
confesso ke a volte mi sento un pò pasticciona come Flora, Fauna e Serenella de "la bella addormentata nel bosco"...a pasticciare con fili,forbici tessuti o con tazze,cuc.ni e terminologia cuciniera(a proposito di cuc.ni,nella ricetta di ieri c'era "1 pkg"...ci ho messo un bel pò prima di capire ke si tratta di "1 package"cioè una confezione...ke stordita)...ma purtroppo non ho la bacchetta magica per sistemare tutto e alla fine di ogni creazione ho sempre da lavare un quantitativo esagerato di pentolame...ma il prodotto finale dà una gran soddisfazione.
il Banana bread è la prima ricetta "straniera",con cui mi sono cimentata(a tutt'oggi il mio best,anke perkè l'ho perfezionato da quella che era la ricetta di Nigella Lawson)...seguono le Mince pies,prodotto tipicamente natalizio (tortine ripiene di frutta speziata marinata nel brandy o nel whiskey,assolutamente deliziose),una chocolate cake farcita...e poi vabbeh,cose tipicamente italiane,come la pizza,il tiramisù e tortini di verdura....piano piano inserirò le ricette.
ho già scritto ke adoro i food-blog?nel mio blog roller,cioè nella lista dei blog che seguo e che mi piacciono ce ne sono diversi...li adoro non solo per le ricette....ma anke per le foto,assolutamente meravigliose(speriamo di fare foto altrettanto belle,quando finalmente riscatterò il mio regalo di natale)
e ora,prima di andare ad assaggiare questa Chocolate mousse pie(che in verità mi convince poco...ma è un primo tentativo:si migliorerà),vi lascio con le 3 fatine pasticcione.
Have a nice day:)
Monday 12 January 2009
WELCOME ON BOARD

"Dear anna renzi
We are delighted to tell you that you have been accepted for a place on Dalmac's Cabin Crew Training Course and upon successful completion you are GUARANTEED employment with Workforce International Contractors working as cabin crew with Europe's Leading Low Fares Airline, Ryanair.
Your new career has begun and you are on your way to becoming part of the Dalmac & Ryanair team! Now, it is time for you to book a place on one of Dalmac's Cabin Crew Training Courses. Our training courses fill up quickly and places are confirmed on a first come, first served basis. (segue la lista dei documenti da spedire,blablabla)"
e quindi quello ke era iniziato come uno scherzo,il 17 febbraio,primo giorno di corso,sarà realtà:diventerò cabin crew member(no,non si dice più hostess,ma del resto i bidelli sono "personale non docente",gli spazzini "operatori ecologici"ecc ecc) per Ryanair.

Thursday 8 January 2009
TANTE COSE DA DIRE

ma l'emozione più forte è stata trovarmi davanti a un quadro di Vermeer...e a un Caravaggio...a meno di mezzo metro da me,potevo anke annusare le tele fra un pò...cavoli,è stata un'emozione forte,una delle più belle sorprese ke potesse riservarmi Dublino(e gratis per di più)...sono stata tanto tempo davanti a queste due tele,ke mi sono persa la parte del museo dedicata a Jack Butler Yeats,fratello del ben più noto William(nonchè il mio autore irlandese preferito)...ma ci tornerò.
i quadri ke tanto mi hanno emozionata sono "donna che scrive una lettera con la cameriera"(la traduzione italiana"scrittrice con la fantesca"mica mi piace): è bellissimo,fa scomparire tutti gli altri pittori di quella sala(e non parliamo degli artisti irish....ma parlo così perkè non ho visto le opere di Yeats)...mi ha riportato alla memoria "La ragazza con l'orecchino di perla",libro stupendo e film pure.e il quadro è...è...perfetto...perfetta la luce ke filtra dalla finestra,perfette le pieghe sulla manica della donna,perfetto il pavimento...
e per finire,il pezzo forte, "la cattura di Cristo"o "il bacio di Giuda"di Michelangelo Merisi,detto il Caravaggio.
Caravaggio ha avuto una vita movimentata,ci ha provato ad adattarsi alle committenze,ma era controcorrente:l'unico padrone di se stesso e di quel ke dipingeva.L'anno scorso ho visto un film sulla vita di Caravaggio,interpretato da un bravissimo Alessio Boni...una delle poche cose decenti ke ricordi di aver visto l'anno scorso in tv.
Anyway,nella stanza con questo dipinto ce ne sono anke altri,ma sulla guida risulta essere la stanza di Caravaggio:il quadro ti cattura,ti ipnotizza da ogni angolo. Nota:in questo quadro il pittore si è autoritratto nella figura del ragazzo ke regge la lanterna.
Vale la pena spendere qualche ora alla National Gallery,anke perkè ci sono altre glorie italiche come il Guercino,Modigliani,Mantegna,Tiziano,Dolci,Carracci,Paolo Veronese,Filippino Lippi,il Tintoretto,il Perugino,Filippino Lippi e Paolo Uccello(pittore ke ha dato un grosso contributo allo sviluppo della prospettiva in pittura,nato a Pratovecchio!) e stranieri:Pissarro,Rubens,Delacroix,Rembrandt,Sisley,Turner....se vi sembrano pochi...(e ricordate che è GRATIS!)
mi piace l'arte...da ke si capisce?:-)
Wednesday 7 January 2009
OH CACCHIO
grazie per l'aiuto.
ps.stasera rientravo a casa dopo un lungo giro in centro(tra l'altro i documenti per il colloquio sono a posto,le risposte più o meno sono a posto,dovrei cercare di essere un pò meno agitata) quando ho assistito a una scena abbastanza assurda,ma non infrequente:un uomo completamente ubriaco sdraiato per terra fuori del Temple bar pub,trattenuto da 2 buttafuori...una donna bionda ubriaca ke cercava di menare l'uomo per terra,e invece le ha prese da un buttafuorie dopo 2 minuti l'amica della bionda ke esce dal pub e vuole picchiare anke lei il tipo riverso per terra. arriva la garda,il tipo si alza come se niente fosse successo e si mette a chiacchierare con il garda...mentre le 2 amiche stanno fuori dalla porta del pub e la bionda cerca di calmare la sua amica...ed erano solo le 8 di sera...
STUDIARE....per un colloquio
essì,perkè le grandi aziende,i grandi nomi,solitamente ai colloqui fanno sempre le solite domande:
"cosa puoi portare TU all'azienda X?"
"perchè vuoi lavorare con l'azienda X?"
"come ti vedi da qui a 5/10 anni?"
ma davvero un'assunzione dipende solo dal tipo di risposta a queste domande?davvero si.
e le risposte sono ovvie,banali...di una lecchineria assurda,quelle vincenti,almeno.
insomma come si può evincere da questo discorso,sono nervosa,agitata,really scared.
altrimenti parlerei d'altro...
ho un colloquio tra meno di 2 giorni ke può determinare la mia permanenza in terra irlandese almeno fino al mio compleanno.
documentarmi sulla dalmac,sul colloquio,sui corsi e quant'altro mi ha messo ancora più agitazione:l'ambiente lavorativo di Ryanair(ebbene si,la dalmac è una società ke si occupa di reclutare e formare i futuri A/V per Ryanair) non sembra essere il migliore in assoluto...ma del resto,il Burlington lo era?(caliamo una trapunta pietosa).
sono agitata.però non posso fare a meno di immaginarmi in quella divisa a indicare le varie uscite del velivolo....come Gwyneth Paltrow in "Una hostess tra le nuvole"o come Vanessa Incontrada di "A/R andata+ritorno"...ahahahaha.
vedremo. :-)
Saturday 3 January 2009
TIME TO GIVE UP.
non ce l'ho fatta.
si torna a casa.
prenoterò l'aereo per fine gennaio il 10,il giorno dopo il colloquio con la dalmac.
non posso dire di non averci provato.ci ho provato in tutti i modi,in questi giorni sto applicando anke a cork,galway,sligo,kilkenny...ma niente.e del resto,i soldi non ci sono più,neanke per campare...e mi vergogno troppo a chiedere prestiti agli amici.
anyway..
non ho abbastanza skills...e del resto come cameriera non sono un grankè.
tornerò quando avrò il mio bel diplomino in grafica.o comunque migliorato le mie skills.
nel frattempo vorrei invitare i bloggers ke sono qui a dublino al mio leaving party.domani sera alle 20 al market bar.