PROUD TO BE ATIPICAL(or A TYPICAL) TUSCAN GIRL
Su tutti i miei documenti sta scritto che sono nata a Roma...ma santo cielo,i romani sono quanto di più maleducato e arrogante io abbia visto tra i turisti italiani(ke come ho detto sono maleducati,MAI un PLEASE o un THANK YOU!!!)
[ndA:sto parlando dei turisti,i turisti,quelli ke vanno nei posti a vedere cose,ke sporcano ovunque e non buttano una cartaccia ke è una in un cestino,ke alla fine dell'estate lasciano i miei boschi in Toscana in uno stato pietoso,solo per essere andati a fare un picnic al fresco...io non sopporto questo tipo di persone,ke non rispetta la natura,non rispetta i luoghi ke visita e non rispetta gli altri,ancora,chiedo scusa se qualcuno può aver frainteso il senso di queste parole scritte con rabbia ed esasperazione]
...non ci lavoro bene con i miei compaesani,si è capito,ma perkè è sempre la stessa storia:niente inglese,niente PLEASE,tutto dovuto e se possibile anke lo sconto...sono orgogliosa dell'educazione ke ho avuto,sono orgogliosa di essere una ragazza della campagna toscana,e quindi sono orgogliosa di dire casa con la C un pò strascicata(per non parlare del because,con la C strascicata)..
Lavoro male anke con le polacche addette a lavare le stoviglie,ke mi dicono dove devo mettere i piattini con i piattini,le tazze con le tazze...quando fuori ci sono da servire almeno 400 colazioni(come oggi)o da pulire i tavoli e fare velocemente il set-up....so io dove potrebbero mettersi i piattini...
però ci sono persone carine sul lavoro:Katja,una dei manager F&B,i supervisors Kevin e Thomas,i colleghi(tutti tranne Ilona)...meno male...le giornate sono pesanti...e ancora non ho capito se mi hanno pagato...dovrò decidermi a chiamare per l'internet banking e controllare....
ENGLISH SPEAKIN'
ebbene,sto cercando una scuola di inglese,giusto per dare una rinfrescata al mio vocabolario elementare e soprattutto alla grammatica...
da quando sto qui mi sono resa conto ke quello ke studiamo a scuola è completamente diverso dall'inglese ke si parla (ecco perkè non capisco come mai i miei compaesani abbiano tante remore verso una lingua ke tutto sommato è molto semplice....MAH!)...soprattutto la pronuncia irlandese!
comunque appena avrò un lavoro con orari piuttosto regolari mi iscriverò a sta scuola,per un mesetto,non penso di avere bisogno di più...spero!...è necessario ke migliori presto...voglio quel lavoro in quel negozio fra 2-3 mesi!
e via...ora nanna,stasera la banda dei miei coinquilini mi porta prima a un party brasiliano e poi chissà(beati loro ke non si alzano alle 4!)...mi sa ke andrò a salutare Alberto ke domani torna a Barbara per le ferie...:)
1 comment:
Ciao!
Ti quoto in tutto e per tutto sui clienti italiani. Io lavoro in un autonoloeggio a Viterbo e ho clienti sia italiani che stranieri. Beh, inutile dire che il 90% dei nostri cari compaesani sono delle capre campioni di maleducazione, arroganti e supponenti che pensano gli sia tutto dovuto (per la serie "lei non sa chi sono io"), mentre gli stranieri sono sempre gentilissimi, sorridenti e molto, molto easy going! Preferisco di gran lunga lavorare con loro.
Penso di partire per la mia amatissima isoletta verde presto...
Post a Comment