Thursday 17 September 2009

LA RICERCA DELLA RICETTA "GIUSTA"

sto aspettando ke il bimbo rientri da lavoro.è quasi mezzanotte.oggi non ci sono stati troppi temporali,quindi non dovrebbe tardare molto.sono molto orgogliosa della cena che ho preparato per lui:muffins salati con zucchine e pancetta,insalata di farro e cheesecake.
i muffins stanno diventando la mia "dolce"ossessione:non riesco a trovare una ricetta base,a cui poi aggiungere,se di mio gradimento,cioccolata,frutta,spezie o che..e poichè ho abbastanza libri e siti web di cucina ho deciso ke le proverò tutte finchè non trovo quella che mi aggrada di più(ossia quella ke rende anke i miei muffins belli gonfiotti come funghi)...forse dipende dal lievito...fresco/secco...se avete consigli,sono ben accetti.
per quel ke riguarda la cheesecake mi ero fissata sul fatto ke mi mancasse la panna acida(quando poi ho scoperto ke posso farmela da sola....Ah la cucina!ke mondo meraviglioso)...quando poi ho trovato una ricetta ke non la richiedeva...sembra buona...l'aspetto è davvero bello.
mi piace stare in cucina,ultimamente sperimento molto:ho imparato alcuni piatti arabi ke sono la fine del mondo(yumm!!!)...forse mi piace più del lavoro...anke se stasera,grazie alla cheesecake,ho una bella vescica da bruciatura sul dito(un'altra volta per tirare fuori le polpette dal forno mi sono bruciata il braccio...pasticcera?no,pasticciona...ma mi piaccio così. :-)

Tuesday 1 September 2009

CAMBIAMENTI

per farla brevissima ho traslocato di nuovo,sono andata a vivere col mio ragazzo,forse un pò troppo presto ma vederemo come andrà...io ci credo in questa nuova avventura...il lavoro c'è...lavoro parecchio,i passeggeri sono maleducati,trovare quelli gentili e carini è cosa rara...non so quanto resisterò....
mi manca la vita irlandese,in my opinion era più interessante,più vivace,,,qui a pisa non c'è nulla,a livorno ancora meno,senza macchina sei un poveraccio legato ai mezzi pubblici ke devi aspettare ore...keppalle.
ho ripreso a cucinare,ultimamente mi sono data alla cucina araba,con tante spezie e verdure...ke bellezza....la cucina mi dà tanta soddisfazione.
per il resto sono molto stanca...ho la pesantezza di anni faticosi di lavoro sulle spalle con zero ferie...lo so,è una lamentela....ma non si può lavorare come asini per pagare i conti senza mai riposare...alla fine l'asino soccombe sotto il peso ke porta....

Saturday 30 May 2009

TEMPUS FUGIT

bacco!! e amici ke mi leggete....sempre ammesso ke ce ne siano ancora...
SCUSATE!
devo essere onesta:
non ho avuto un attimo di pace:trasloco internazionale,firma del contratto di casa,ambientamento nella casa nuova,lavoro nuovo,aiuto ai miei coinquilini per le pratiche burocratiche...metteteci pure iniziare a conoscere gente,e poi tornare di tanto in tanto a dublino a prendere cose(ma perkè non riesco ad essere minimalista????)e andare a casa da mamma...veramente,sono esausta.
ho una gran nostalgia di dublino..non so se per gli amici ke ho lasciato(non molti si son fatti sentire...sarà un segno???mah),di sicuro per come mi sentivo:ecco l'impatto con pisa è stato devastante...ci ho messo parecchio ma ora piano piano mi sto sistemando(ieri per la prima volta ho volato a dublino come assistente di volo:è stato strano,e bello...e mamma ke freddo fa!!!al sole e al calduccio mi ci sono abituata subito...:P).
la convivenza ha iniziato subito a dare problemi e credo ke a breve qualcuno se ne andrà(mettiamola così,ho edulcorato parecchio):per quel ke mi riguarda mi piace molto questo appartamento,e anke la landlady,una delle persone più disponibili e gentili ke abbia mai incontrato.
a pisa non c'è niente,mi manca avere una macchina per poter girare un pò:ma non è neanke male quando si è liberi prendere l'autobus per andare al mare(credevo di non avere più melanina,e invece...mai stata così abbronzata di maggio)...e ogni volta ke penso alla macchina ke non ho,penso a come stavo bene a dublino ke mi bastava camminare per arrivare ovunque...

anyway...ci sono,sono viva...ma probabilmente non sarò costante come prima..so,don't worry...
vi lascio con un video per farvi 2 risate...in tipico umorismo da aviazione...


Saturday 25 April 2009

:(

non sono morta...è solo ke non ho internet,fino al 7 maggio...w la telecom...per il resto appena mi sarà possibile pubblicherò un video about la mia permanenza nella mia amata dublin...e a proposito...settimana prossima verrò 2 giorni a prendere un pò di cose...una birra in compagnia?cheers!

Sunday 5 April 2009

MY VALLEY NEEDS HELP

quando avevo 2 anni la mia famiglia da roma si è spostata in una bella vallata in provincia di arezzo,in un paesino ke poi è diventato sede di parco nazionale e ke per tanti aspetti è simile all'irlanda.

negli ultimi anni,causa crisi,questa vallata ha iniziato a spegnersi:non solo io ho chiuso la mia attività,ma molte altre mi hanno seguito...poi d'improvviso,hanno deciso di chiudere la cartiera,e licenziare tutti i dipendenti(si parla di 200 famiglie,more or less).

riporto qui:

"La multinazionale Sca ha deciso: lucchetti ai cancelli della cartiera di Pratovecchio e lettera di licenziamento per tutti i dipendenti. “La comunicazione ci è stata data stamani nel corso di un incontro presso la sede dell’Associazione industriale di Arezzo – annunciano Giorgio Cartocci, Segretario provinciale della Cgil, Marco Rossi e le Rsu dello stabilimento. Non ci sono motivazioni specifiche su questa realtà industriale in quanto la chiusura è stata motivata all’interno di un generale ridimensionamento delle attività della multinazionale. E’ una decisione che contrasta con le potenzialità produttive dello stabilimento di Pratovecchio che rischia di pagare colpe non sue e che rischia di mettere in mezzo alla strada 136 lavoratori .Ma non solo queste. Il “colpo” è infatti per la Sca ma anche per tutto l’indotto e siamo di fronte ad un evento che aggrava ulteriormente la crisi economica dell’alto Casentino”.

e ancora:

IN DATA 27 MARZO E’ STATA AVVIATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO.L’AZIENDA E IL SINDACATO HANNO 45 GIORNI DI TEMPO PER TROVARE UN ACCORDO.FINO A CHE QUESTO NON SARA’ RAGGIUNTO , I LAVORATORI SCA PRATOVECCHIO NON PERCEPIRANNO ALCUN COMPENSO, POICHE IN STATO DI PRESIDIO STABILE, NE DALL’AZIENDA NE DA NESSUN AMMORTIZZATORE SOCIALE.PER QUESTO MOTIVO E’ STATO APERTO UN CONTO CORRENTE FINALIZZATO A SOSTENERE PER QUANTO POSSIBILE IL DISAGIO DEI LAVORATORI.


nelle ultime settimane c'è stata una gran mobilitazione,ma so anke ke tutti gli appelli ke son stati fatti (striscia la notizia,tg vari,annozero,beppe grillo...)NON HANNO ANCORA RICEVUTO RISPOSTA.quindi chiedo a voi,amici blogger,cosa e come si può fare per dare spazio e voce a loro.chiudere questa fabbrica equivale a uccidere un casentino ormai a dir poco agonizzante...
per il momento artisti,cabarettisti,musicisti hanno deciso di dare il loro contributo e la loro voce sabato prossimo,in una manifestazione ke si spera riesca a evidenziare questo enorme problema.


Monday 30 March 2009

DIVISA

è arrivata la divisa.ma in queste settimane,causa stress ho perso diversi kg e la gonna mi sta quasi 2 volte...quindi dopo l'esamone di lunedì,dovrò pure trovarmi una irish sarta per farmela aggiustare(per la serie,non si finisce mai di pagare).per sicurezza pubblicherò la foto di me vestita da puffo dopo il conversion exam. per ora vi lascio,devo preparare mille cose e ripassare i drills...ke domani presto si va a stansted a fare le prove pratiche...adesso sto anke realizzando ke sono i miei ultimi giorni in Irlanda.
tutto sommato sono contenta,ho già fatto l'addio ai monti da quel di...e forse chissà...chissà che non sia meglio cambiare

Sunday 29 March 2009

ma?!?

ho 30 anni...e non ho capito proprio un cazzo....Niente.Zero.

Accidenti a me.

Friday 27 March 2009

UFFA

sono stanca,sono esaurita...il mio cervello è in pappa e l'ansia per l'ultimo esamone sale.un esame ke sarà solo cose da sapere a memoria...big problem for me,soprattutto perkè data la mia emotività,mi distruggo da sola...o potrei.
non ricordo di aver studiato mai così tanto,minchia se voglio sto lavoro.e minchia se è difficile sto lavoro.responsabilità a go-go.
per la prima volta da quando sto qui,odio stare qui.
ho odiato dublino nei giorni di san patrizio...temple bar puzzava di vomito e piscio.e la odio ora,co'sto vento gelido...mi sono ammalata con tanto di febbre alta,come non mi capitava da ANNI,cazzo.(soprattutto in un momento in cui il cervello mi serve fresco,vigile attento e pronto ad assimilare sti cacchio di DRILLS)
bon,mi tuffo nel manuale,per un altro eccitante weekend nel mondo dell'aviazione.....aiuto

Sunday 22 March 2009

AUGURI A TUTTE LE MAMME...ma anke ai babbi


in italia e in gran parte d'europa è il periodo della festa del papà(grandi feste in spagna questo fine settimana)...a Barbaropoli il mondo va alla rovescia e oggi si festeggia la Mamma...auguri anke a tutte le mamme,via...evviva le mie radici,ke mi hanno permesso di diventare la persona ke sono,ke rimangono ferme e solide,anke se gli eventi mi stravolgono...

per la cronaca...il corso sta andando benone..giovedì sera,dopo il mega-esamone siamo andati in un locale a swords(ma devo ammetterlo,la musica tuz-tuz non fa per me,non ha mai fatto per me e mai lo farà)...
ed ecco qui un pò di facce da Ryan...ahahahah

Thursday 12 March 2009

NEWS OF THE DAY

W LA RYANAIR.
al colloquio mi avevano detto ke sarebbe stato possibile chiedere il trasferimento dopo 3 mesi....qualche giorno fa a lezione la trainer ha detto 6 mesi...è notizia fresca fresca ke ora il trasferimento si può chiedere dopo un anno...i'm really upset.

Tuesday 10 March 2009

TIME TO PARTY!

e sono 30!
AMICI,è tempo di celebrare!
tutti invitati alla BIRTHDAY PINT,venerdì 13(ahahahaha,mica siamo superstiziosiiiiii),dalle 21,30 al PORTERHOUSE vicino a Grafton street.
e chi non viene....è un burfaldino!
e grazie al mio amico Ale ke mi ha omaggiato di questa canzone:



Tuesday 3 March 2009

caspita

ci siamo.da oggi si fa sul serio.è stata una giornata pesante,e a dire il vero non sono successe molte cose:ho compilato millemila moduli,mi hanno richiesto non so quante volte una fotocopia del passaporto...per non parlare del fatto ke mi han fatto compilare la richiesta per aprire un altro bank account con l'AIB...comunque lavorerò(se passo il corso)per una società irlandese,pagherò le tasse in Irlanda.non chiedetemi come:probabilmente i velivoli sono "territorio" irlandese.pagherò le tasse in Irlanda però poi dovrò aprirmi un conto nel posto dove sarò di base...mah...
nel pomeriggio un altro colloquio.stavolta con la Ryan.ero piuttosto spaventata,lo ammetto.dopo più di un mese in cui ho parlato solo italiano,temevo di averlo dimenticato.l'emozione mi ha un pò impaperata,ma vabbeh. fino a giovedì-venerdì sono nel corso. sono i giorni del primo esamino.quello grande,il più tosto sarà la settimana prossima.
potrebbero mandarmi a casa.
ma io mi impegnerò al massimo.
il gruppo sembra bello,eterogeneo.ci sono anke 3 ragazzi ke son stati bocciati al primo esamone,ma non si sono scoraggiati e han deciso di riprovare.
domani ci prendono le misure per la divisa.e probabilmente ci daranno il "manualissimo".
vorrei solo avere abbastanza memoria da ricordarmi le procedure così come sono scritte.
come avrete intuito Ansia è diventata la mia migliore amica,nn mi fa di certo sentire sola.
qualche blogger ha lanciato la proposta della pinta sto giovedì...io non prometto nulla,ma se avessi tempo verrei volentieri.in ogni caso sto già pensando a trovare un posto per la mia BIRTHDAY PINT...ormai manca una settimana...AHHHH!!!
ps.50 euri per la traduzione del documento+12,40€la vidimazione in ambasciata. speriamo ke il 17 aprile arrivi presto(sarebbe il primo giorno di lavoro,peraltro è venerdì:quante superstizioni e luoghi comuni tutti insiemeeee),sennò altro ke sussidio chiederò allo stato irlandese...:-P

Thursday 26 February 2009

TRADUZIONE URGENTE

non ho avuto tempo di farla in Italia,quindi chiedo a chi risiede qui a Dublin da più tempo:dove posso fare una traduzione legale del certificato dei carichi pendenti?l'ambasciata potrebbe aiutarmi?

accidenti a quando dicono le cose col contagocce...

Wednesday 18 February 2009

BASE ALLOCATION

è arrivata la mail ke tanto aspettavo,con la comunicazione della base in cui comincerò a lavorare.
forse in virtù di questo articolo apparso sull'irish times il 12 febbraio...o forse perkè già immaginavo ke non mi avrebbero accontentata,mi hanno dato Pisa come base.
il ke significa ke tutta la montagna di roba ke ho,dovrò sistemarla in qualke modo e rispedirla in Italia...ke palle...ke poi fosse l'unico problema(come farò a prelevare con la debit card dell'aib i soldi dello stipendio???mi toccherà fare anke la carta di credito....)
mi sono sentita come un bambino il giorno di Natale:scarta scarta i regali e ops!non ha ricevuto quello ke più desiderava...un pò triste,no?
dovrei fare i salti di gioia,tutti gli italiani aspiranti cabin crew al mio posto li farebbero...io non ci riesco(anke se pisa l'ho scelta io come seconda base....).
vorrei ke anke la mia famiglia lo capisse,ke io in irlanda ci sto bene,ma sembra sempre di parlare un'altra lingua quando provo a dare le mie ragioni(e infatti loro sono molto contenti della scelta della dalmac).
MA!siccome sto cercando di avere un nuovo atteggiamento,sono rimasta delusa per circa 3 minuti:appena mi sarà possibile(più o meno 3 mesi) chiederò il trasferimento...sperando ke intanto nei prossimi mesi la situazione lavorativa in Irlanda migliori un pò. se poi non sarà Dublin,sto pensando seriamente a Cork:mi piace molto Cork.
ora vado a studiare un pò.
Cheers!

Tuesday 10 February 2009

-30...

fra un mese è il mio compleanno...non ho ancora 30 anni ed è ora della revisione.
mesi fa scrissi ke ero stata placcata dal mal di schiena. capra come sono e come lo è il sistema sanitario irlandese, ho aspettato di rientrare in italia per farmi visitare...per ora ho un quadro parziale,però sono fiduciosa di poter risolvere(è una piccola ernia)...

per quanto riguarda la cronaca "locale" qui in Italia la vicenda di Eluana Englaro l'ha fatta da padrone nelle ultime settimane...e poi ieri,è morta. è una faccenda piuttosto seria...non so se devo pronunciarmi o meno,però mi chiedo se un individuo ke sia in coma e abbia il cervello in necrosi da più di 14 anni possa essere considerato ancora "individuo". spero solo ke la famiglia possa finalmente avere un pò di pace.

di sicuro questa faccenda ha oscurato la crisi:per quanto ho visto solo sky ne parla,tutti gli altri tg fanno a gara per eguagliare studio aperto(per le puttanate di cui sparlare). ma di crisi non si parla,tantomeno di misure per fronteggiarla. cosa ke obama sta facendo.

mi ritengo fortunata,afterall. perkè fra 2 mesi potrei firmare un contratto di lavoro.cosa ke di questi tempi è più unica ke rara.
ecco perkè ce la metterò tutta per passare il corso:voglio quel lavoro.
nel frattempo preparo tutta la documentazione necessaria e resto in attesa di conoscere la futura base:proprio in questi giorni me la dovrebbero comunicare,sto in fibrillazione....attesa snervante....speriamo bene...finger crossed!

Tuesday 3 February 2009

SONO VIVA

ehilà...sono acciaccata,ma viva.
sono in Italia dal 20 di gennaio.
l'albergo mica mi ha più chiamata per lavorare...e allora tanto valeva sfuggire per un pò al fritto cinese e venire a farsi coccolare un pò...qui appena dico ke vivo in Irlanda tutti spalancano occhi e bocca,come se vivessi in un'altro pianeta.
Confesso ke a me quel pianeta sta iniziando a mancare.
sono tornata in Italia per tante ragioni(le visite mediche per la mia povera schiena,per esempio...ma come se non bastasse adesso anke il dente del giudizio ci si è messo a rompermi le ovaie...)...
non vedo l'ora di tornare alla mia vita,seppur temporaneamente disoccupata(ma speriamo ke mi accettino la domanda per il Jobseeker Benefit...giusto per arrivare al primo nuovo stipendio...mah!speriamo).sono carica.
sto riflettendo su me stessa,mi sono rimessa sui binari...e appena anke la mia schiena collaborerà spaccherò il mondo.
comunque davvero,non vedo l'ora di tornare....anke perkè,qui senza macchina e senza patente non posso più fare niente...e gli amici col cavolo ke mi raggiungono in questo paesino...ma vabbeh...volevo solo dire ke ci sono.

Sunday 25 January 2009

in Italy

sono in Italia.
ho paura di dimenticarmi il mio semi-fluent english,quindi se guardo qualcosa su sky,è in inglese...per la gioia di mia madre(ahahahahah)
mi fa bene stare qui.
la nebbia e la tristezza del mio ultimo periodo dublinese stanno sparendo.
avevo bisogno di radicarmi,centrarmi,concentrarmi su me stessa,fare il punto della situazione e ricaricare le batterie.

Sono una guerriera,lo sono sempre stata. 
non ho compagni o mariti ke possano incoraggiarmi. sarei sola.in teoria.
ma in questi mesi,da quando la mia avventura dublinese è cominciata, ho incontrato personalmente,o attraverso il blog persone che mi hanno aiutato a riflettere,o che con una parola hanno saputo darmi coraggio. 
a loro prometto di cercare di non essere più lamentosa(non oltre i limiti).
e di andare avanti a testa alta,spalle dritte e sorriso. :-)


Monday 19 January 2009

saper dire "ADDIO"

ci pensavo l'altro giorno mentre passeggiavo in solitaria sulle Quays:quanto costa dire "addio" alle persone,alle idee,ai propri sogni?
costa tanto,costa troppo...

quando ero bambina vedevo le persone di 25-30 anni come grandi,"vecchie",spesso fantasticavo su come sarei stata a quell'età...oggi HO quell'età,sono una di quelle persone.e sono completamente diversa da come immaginavo.
ultimamente mi sento un pò perdente,per i risultati:chiuso il negozio,contrattucoli a tempo in italia,lavori del cacchio in irlanda,nessuna relazione sentimentale soddisfacente...ho detto addio a tanti sogni,arrivati nei tempi sbagliati e impossibili da recuperare...mi sento non realizzata.
sto cercando di rimanere a galla,quando invece vorrei vincere le Olimpiadi nei 400 stile libero.

invece ci sono persone ke mi ammirano:imprenditrice a 21 anni,dò sempre l'idea di essere una tosta,una ke non ha mai paura di ricominciare(il ke in parte è vero...ma il dover essere sempre forte,mi fa automaticamente rinunciare al mio essere fragile),neanke a Barbaropoli,dove parlano un inglese assurdo.
ma sono stanca.come dice Francesco Tricarico "Io voglio una vita tranquilla-la-la".La vorrei davvero un pò di sana normalità,se di normale nel mio caso si può parlare. :-)
Vorrei un abbraccio,una carezza...ma qui "non si può".
ecco,mi sono appena accorta di quanto sia triste sto post...hanno ragione a dire ke sono pesante...(vabbeh,ma passerà sto mood)....
mannaggia,domani posterò del mio viaggetto a Cork.

Wednesday 14 January 2009

I LOVE BAKING

come le donne di cinquant'anni fa.forse sono vecchia dentro?forse.
ho scoperto il piacere di cucinare recentemente (e anke lavorare a maglia...l'avevo già scoperta qualche anno fa...adesso devo perfezionarmi,o esplorare altri campi,oltre a quello delle sciarpe...).
quando vivevo a firenze,cioè 6-7-8 mesi fa,cucinavo giusto un piatto di pasta semplice semplice,tanto per mangiare qualcosa...ma mi piaceva fare i dolci la domenica per le mie coinquiline adorate,sempre e perennemente "a dieta".
ma no non è vero:per la cena dell'ultimo dell'anno l'anno scorso ho cucinato dei bocconcini di tacchino al limone ke erano la fine del mondo.
e poi,la mia prima pie di crema,fatta interamente con ingredienti "sani":latte di soia,margarina(ke i più esperti sanno non essere così sana)...era buonissima,un giorno o l'altro la rifarò.

da quando sono qui ho iniziato a cucinare molto più elaboratamente:sughi,impasti vari...mi diverte passare il tempo in cucina,mi distrae dai mille pensieri,mi rasserena e soprattutto mi tiene lontana dal mio pessimismo.
confesso ke a volte mi sento un pò pasticciona come Flora, Fauna e Serenella de "la bella addormentata nel bosco"...a pasticciare con fili,forbici tessuti o con tazze,cuc.ni e terminologia cuciniera(a proposito di cuc.ni,nella ricetta di ieri c'era "1 pkg"...ci ho messo un bel pò prima di capire ke si tratta di "1 package"cioè una confezione...ke stordita)...ma purtroppo non ho la bacchetta magica per sistemare tutto e alla fine di ogni creazione ho sempre da lavare un quantitativo esagerato di pentolame...ma il prodotto finale dà una gran soddisfazione.

il Banana bread è la prima ricetta "straniera",con cui mi sono cimentata(a tutt'oggi il mio best,anke perkè l'ho perfezionato da quella che era la ricetta di Nigella Lawson)...seguono le Mince pies,prodotto tipicamente natalizio (tortine ripiene di frutta speziata marinata nel brandy o nel whiskey,assolutamente deliziose),una chocolate cake farcita...e poi vabbeh,cose tipicamente italiane,come la pizza,il tiramisù e tortini di verdura....piano piano inserirò le ricette.

ho già scritto ke adoro i food-blog?nel mio blog roller,cioè nella lista dei blog che seguo e che mi piacciono ce ne sono diversi...li adoro non solo per le ricette....ma anke per le foto,assolutamente meravigliose(speriamo di fare foto altrettanto belle,quando finalmente riscatterò il mio regalo di natale)

e ora,prima di andare ad assaggiare questa Chocolate mousse pie(che in verità mi convince poco...ma è un primo tentativo:si migliorerà),vi lascio con le 3 fatine pasticcione.
Have a nice day:)


Monday 12 January 2009

WELCOME ON BOARD


dopo un weekend col patema,e un lunedì mattina ancora più nervoso,finalmente è arrivata la mail dalla Dalmac:

"Dear anna renzi
Congratulations!

We are delighted to tell you that you have been accepted for a place on Dalmac's Cabin Crew Training Course and upon successful completion you are GUARANTEED employment with Workforce International Contractors working as cabin crew with Europe's Leading Low Fares Airline, Ryanair.
Your new career has begun and you are on your way to becoming part of the Dalmac & Ryanair team! Now, it is time for you to book a place on one of Dalmac's Cabin Crew Training Courses. Our training courses fill up quickly and places are confirmed on a first come, first served basis.
(segue la lista dei documenti da spedire,blablabla)"


e quindi quello ke era iniziato come uno scherzo,il 17 febbraio,primo giorno di corso,sarà realtà:diventerò cabin crew member(no,non si dice più hostess,ma del resto i bidelli sono "personale non docente",gli spazzini "operatori ecologici"ecc ecc) per Ryanair.
Well,Welcome On Board!:)






Thursday 8 January 2009

TANTE COSE DA DIRE

come tanti erano i titoli del post ke immaginavo...mi sembra di passare un pò troppo tempo a scrivere sul blog...ma del resto,sono una controcorrente:sono arrivata in Irlanda nel momento in cui l'Irlanda stava entrando in recessione,scrivo assiduamente su un blog quando la maggior parte dei bloggers sta smettendo...

ebbene ci siamo,domani è il giorno del Grande Colloquio.Nervosa?ebbeh...agitata?pure troppo.pensi di ricordarti le puttanate ke hai cercato di studiare in questi giorni?ce provo.

al limite vediamo lunedì da Activision(sono sicura ke sapete di ke si tratta) ke mi dicono...o comunque in settimana a Cork in un negozio...

per distrarmi oggi sono uscita.essendo a corto di finanze non è ke potessi permettermi di andare alla factory del Jameson o della Guinness(sono anke più famose e visitate dei musei...),me ne sono andata alla National Gallery.
la mia visita è partita dalla sala ke ospita l'arte irlandese tra XVIII e XIX secolo.

ad una prima vista,usavano poca materia.si vedono spesso le tele sotto(e mi sono persa Picasso per vedere tutti quei paesaggi).più ci avviciniamo al XIX secolo e più vediamo ke gli artisti hanno viaggiato e sono stati contaminati dalle correnti dell'epoca(evviva,direi).

un interessante quadro è di Nathaniel Hone "The Conjuror",quadro con il quale è stato scacciato dall'inglese Royal Academy,di cui era membro fondatore.l'immagine nn gli rende abbastanza giustizia,è davvero interessante.è un'aperta critica alle parole dell'allora presidente della Royal Academy,il quale disse che era necessario NON copiare dalla natura,ma copiare dai maestri del passato(i fogli volanti ke vedete sulla sinistra sono studi dei maestri del passato).


Ironico questo Hone...se solo sapesse ke oggi si studiano e si copiano fino alla nausea i grandi del passato,per capirne e assimilarne le tecniche...







ma l'emozione più forte è stata trovarmi davanti a un quadro di Vermeer...e a un Caravaggio...a meno di mezzo metro da me,potevo anke annusare le tele fra un pò...cavoli,è stata un'emozione forte,una delle più belle sorprese ke potesse riservarmi Dublino(e gratis per di più)...sono stata tanto tempo davanti a queste due tele,ke mi sono persa la parte del museo dedicata a Jack Butler Yeats,fratello del ben più noto William(nonchè il mio autore irlandese preferito)...ma ci tornerò.

i quadri ke tanto mi hanno emozionata sono "donna che scrive una lettera con la cameriera"(la traduzione italiana"scrittrice con la fantesca"mica mi piace): è bellissimo,fa scomparire tutti gli altri pittori di quella sala(e non parliamo degli artisti irish....ma parlo così perkè non ho visto le opere di Yeats)...mi ha riportato alla memoria "La ragazza con l'orecchino di perla",libro stupendo e film pure.e il quadro è...è...perfetto...perfetta la luce ke filtra dalla finestra,perfette le pieghe sulla manica della donna,perfetto il pavimento...





e per finire,il pezzo forte, "la cattura di Cristo"o "il bacio di Giuda"di Michelangelo Merisi,detto il Caravaggio.

Caravaggio ha avuto una vita movimentata,ci ha provato ad adattarsi alle committenze,ma era controcorrente:l'unico padrone di se stesso e di quel ke dipingeva.L'anno scorso ho visto un film sulla vita di Caravaggio,interpretato da un bravissimo Alessio Boni...una delle poche cose decenti ke ricordi di aver visto l'anno scorso in tv.

Anyway,nella stanza con questo dipinto ce ne sono anke altri,ma sulla guida risulta essere la stanza di Caravaggio:il quadro ti cattura,ti ipnotizza da ogni angolo. Nota:in questo quadro il pittore si è autoritratto nella figura del ragazzo ke regge la lanterna.


Vale la pena spendere qualche ora alla National Gallery,anke perkè ci sono altre glorie italiche come il Guercino,Modigliani,Mantegna,Tiziano,Dolci,Carracci,Paolo Veronese,Filippino Lippi,il Tintoretto,il Perugino,Filippino Lippi e Paolo Uccello(pittore ke ha dato un grosso contributo allo sviluppo della prospettiva in pittura,nato a Pratovecchio!) e stranieri:Pissarro,Rubens,Delacroix,Rembrandt,Sisley,Turner....se vi sembrano pochi...(e ricordate che è GRATIS!)

mi piace l'arte...da ke si capisce?:-)

Wednesday 7 January 2009

OH CACCHIO

mi sono appena accorta ke la mia patente scadeva oggi,7 gennaio....e adesso?la rinnovo qui?e se la rinnovo qui sarà valida anke in italia?e dove la rinnovo qui?ditemi qualunque posto...ma per posta no,thanks(so che si può fare anke per posta...e adesso capisco tante cose sui modi di guidare irish...)...maremma,ero sicura ke scadesse venerdì...
grazie per l'aiuto.


ps.stasera rientravo a casa dopo un lungo giro in centro(tra l'altro i documenti per il colloquio sono a posto,le risposte più o meno sono a posto,dovrei cercare di essere un pò meno agitata) quando ho assistito a una scena abbastanza assurda,ma non infrequente:un uomo completamente ubriaco sdraiato per terra fuori del Temple bar pub,trattenuto da 2 buttafuori...una donna bionda ubriaca ke cercava di menare l'uomo per terra,e invece le ha prese da un buttafuorie dopo 2 minuti l'amica della bionda ke esce dal pub e vuole picchiare anke lei il tipo riverso per terra. arriva la garda,il tipo si alza come se niente fosse successo e si mette a chiacchierare con il garda...mentre le 2 amiche stanno fuori dalla porta del pub e la bionda cerca di calmare la sua amica...ed erano solo le 8 di sera...

STUDIARE....per un colloquio

mancano meno di 2 giorni al giorno X e sto studiando.
essì,perkè le grandi aziende,i grandi nomi,solitamente ai colloqui fanno sempre le solite domande:
"cosa puoi portare TU all'azienda X?"
"perchè vuoi lavorare con l'azienda X?"
"come ti vedi da qui a 5/10 anni?"

ma davvero un'assunzione dipende solo dal tipo di risposta a queste domande?davvero si.
e le risposte sono ovvie,banali...di una lecchineria assurda,quelle vincenti,almeno.
insomma come si può evincere da questo discorso,sono nervosa,agitata,really scared.
altrimenti parlerei d'altro...
ho un colloquio tra meno di 2 giorni ke può determinare la mia permanenza in terra irlandese almeno fino al mio compleanno.
documentarmi sulla dalmac,sul colloquio,sui corsi e quant'altro mi ha messo ancora più agitazione:l'ambiente lavorativo di Ryanair(ebbene si,la dalmac è una società ke si occupa di reclutare e formare i futuri A/V per Ryanair) non sembra essere il migliore in assoluto...ma del resto,il Burlington lo era?(caliamo una trapunta pietosa).
sono agitata.però non posso fare a meno di immaginarmi in quella divisa a indicare le varie uscite del velivolo....come Gwyneth Paltrow in "Una hostess tra le nuvole"o come Vanessa Incontrada di "A/R andata+ritorno"...ahahahaha.
vedremo. :-)

Saturday 3 January 2009

TIME TO GIVE UP.

niente da fare.
non ce l'ho fatta.
si torna a casa.
prenoterò l'aereo per fine gennaio il 10,il giorno dopo il colloquio con la dalmac.
non posso dire di non averci provato.ci ho provato in tutti i modi,in questi giorni sto applicando anke a cork,galway,sligo,kilkenny...ma niente.e del resto,i soldi non ci sono più,neanke per campare...e mi vergogno troppo a chiedere prestiti agli amici.
anyway..
non ho abbastanza skills...e del resto come cameriera non sono un grankè.
tornerò quando avrò il mio bel diplomino in grafica.o comunque migliorato le mie skills.
nel frattempo vorrei invitare i bloggers ke sono qui a dublino al mio leaving party.domani sera alle 20 al market bar.

Friday 2 January 2009

ANOTHER YEAR.A BRAND NEW DIARY.


così comincia il secondo "bridget jones".ed eccolo qui.quello che vedete è il mio diario per il nuovo anno(come quello di Bridget!ormai ci siamo...un paio d'anni e sarò proprio bridget..)...perkè sì,oltre a essere un fiume in piena online,scrivo anke molto...più ke altro fregnacce.ma per ora ci sono segnate due cose abbastanza importanti:il trial alla gelateria a dundrum ke ho fatto oggi e il colloquio del 9 gennaio con la dalmac(di cui parlerò solo il 9 o il 10).
per chi non lo sapesse ancora,non lavoro da 2 settimane e la situazione si sta facendo abbastanza drammatica,solo perkè la pecunia,causa mantenimento,inizia a essere risicatina.
"non demordere,vai avanti,never give up":voglio ringraziare tutti quelli ke mi stanno incoraggiando a rimanere (perkè beh,si,sto anke prendendo in considerazione l'idea di tornare in Italia.se all'inizio questa idea mi ha fatto piangere e non poco,a oggi posso dire di essere serena,perkè so ke tornerò. I BELONG TO IRELAND.)...grazie a tutti,le vostre parole mi aiutano molto.
questo 2009 è un anno molto importante. essendo nata nel 1979 quest'anno compirò 30 anni(OH MY GOD),sono già fuori dal target dell'età media irish...ahahahha
ma voglio ke sia l'anno della mia riscossa,delle decisioni giuste...e delle ottime skills(mamma,sono le competenze...ma vuoi mettere dire SKILLS???)per il mio curriculum.
quindi ke sia il diploma in grafica,in pasticceria,o in fotografia...ke sia qui in irlanda o in italia(of course ke preferirei rimanere in irlanda),farò di tutto per avviare questo progetto di realizzazione della mia persona.
e i vostri?quali sono i vostri progetti/desideri/sogni per questo 2009?
qualunque essi siano,vi auguro di cuore di dar loro una forma reale.
BUON 2009!